8362_1_partita_di_calcio_maschile_con_maglie_del_siracusa-ilcorrieredisicilia.it
Il Siracusa del cuore, quello che serviva in giornate come quella di oggi, vince a Bassano e sigla un’altra vittoria importante. Accade tutto nel primo tempo quando, nell’arco di sei minuti, tra il 29′ ed il 35′, gli azzurri, con Mancosu realizzano un rigore, raddoppiano e subiscono il penalty di Gasparello.
Cuore e determinazione per una squadra incerottata che cambia, per opportunità, modulo e presenta un inedito 4-4-2.
In campo anche Gigi Calabrese con la sua esperienza e voglia di giocare. In difesa linea con Strigari e Capocchiano esterni e Fernandez e Moi centrali. In avanti Sottil si affida alla coppia Zizzari-Pepe.
Mancosu sembra in gran vena e, sin dai primi minuti, fa le prove generali per la doppietta avvicinandosi spesso alla porta veneta.
Il vantaggio arriva al 29′ quando l’arbitro Brasi fischia un rigore per una trattenuta di Basso su Pepe. Sul dischetto va Mancosu che calcia forte alla sinistra; Grillo sfiora il pallone ma non basta: il Siracusa è in vantaggio.
Al 34′ il metronomo sardo raddoppia. Stacco al centro, colpo di testa che si infrange sulla traversa e ribattuta in rete per la doppietta personale.
Non c’è però il tempo di gioire e rifiatare. Passa un minuto e il rigore viene assegnato al Bassano. Fallo di mano di Fernandez e tiro secco di Gasparello.
Il Siracusa soffre, in qualche caso, i tentativi dei veneti che nel secondo tempo provano ad attaccare la porta azzurra. Gli uomini di Jaconi, però, non appaiono mai veramente pericolosi. E’ anche il Siracusa a sfiorare altre volte il gol con lo stesso Mancosu, con Zizzari o con Fofana.
Prospero Dente
BASSANO V. – SIRACUSA 1-2 (p.t. 1-2)
MARCATORI: 29’pt rig. Mancosu (S); 34’pt Mancosu (S); 35’pt rig. Gasparello (BV);
BASSANO VIRTUS: Grillo, Martina (26’st Baido), Gosheh, Caciagli, Basso (k); Scaglia, Lorenzini, Morosini (30′ st Lazzarotto), Gasparello, Ferretti, Bonetto (15’st Guariniello); A disposizione: Poli, Iacolano, Proietti, Maniero; Allenatore: Osvaldo Jaconi
SIRACUSA: P. Baiocco, Strigari, Capocchiano, D. Baiocco (k), Fernandez, Moi, Longoni (12’st Bongiovanni), L. Calabrese, Zizzari (23’st Fofana), Mancosu (30′ st F. Calabrese), Pepe; A disposizione: Fornoni, Petta, Pippa, Montalto; Allenatore: Andrea Sottil
Arbitro: Sig. Cristian Brasi (Seregno); Assistente1: Francesco Lunardon (Busto Arsizio); Assistente2: Marco Corso (Carrara).
Note: giornata nuvolosa a tratti soleggiata; terreno di gioco ottime condizioni. Prima del fischio d’inizio si è osservato un minuto di raccoglimento in memoria del presidente AIA (dal 1972 al 1990) Giulio Campanati.
Ammoniti: Morosini (BV); L. Calabrese (S); Longoni (S); Martina (BV); Basso (BV); Gosheh (BV); Fernandez (S); Lorenzini (BV); Scaglia (BV).
Corner: 1-6.
Recupero: pt 2′ – st 4′
Altri risultati:
Trapani Frosinone 2 – 2
Barletta Feralpisalo 0 – 1
Cremonese V. Lanciano 2 – 0
Latina Andria Bat 5 – 2
Piacenza Carrarese 0 – 3
Spezia Portogruaro 0 – 2
Sudtirol Prato 2 – 2
Triestina Pergocrema 3 – 2
Classifica:
Pergocrema 18
Frosinone 18
Portogruaro 17
Carrarese 17
Barletta 15
V. Lanciano 15
Trapani 15
Cremonese 15
Siracusa 14
Piacenza 12
Triestina 12
Spezia 11
Andria Bat 10
Latina 9
Prato 8
Feralpi Salò 8
Bassano V. 6