
Addio pelle secca, ecco cosa fare - ilcorrieredisicilia.it
Adottare una routine di skincare completa e mirata dopo l’estate è il segreto per mantenere una pelle sana, luminosa e morbida.
Dopo l’estate, è frequente notare una pelle secca e disidratata, soprattutto a seguito di una prolungata esposizione al sole. L’epidermide, infatti, subisce un processo di stress che ne compromette l’elasticità e la luminosità, lasciando il viso e il corpo con un aspetto spento e ruvido, simile alla pelle secca di un serpente.
Prendersi cura della pelle post abbronzatura è quindi fondamentale per preservare i benefici dell’abbronzatura e prevenire danni più gravi.
Le cause della pelle secca dopo l’esposizione solare e i rimedi più efficaci
Il sole, il vento e la salsedine costituiscono un mix particolarmente aggressivo per l’epidermide, che reagisce ispessendo lo strato corneo e perdendo la sua naturale elasticità. Questo fenomeno si traduce in desquamazione, prurito, opacità e una texture irregolare della pelle, soprattutto sul viso e sulle gambe. Se trascurata, la cute può manifestare anche rossori e invecchiamento precoce.
Per contrastare questi effetti, è indispensabile adottare un approccio combinato, che agisca sia dall’interno – con una dieta ricca di frutta, verdura e una corretta idratazione – sia dall’esterno, con una skincare mirata e delicata. Le azioni chiave da seguire includono:
- Eliminazione delle cellule morte tramite un’esfoliazione delicata
- Idratazione profonda e continua della pelle
- Evitare prodotti aggressivi, preferendo detergenti e creme specifici per pelli secche
La skincare viso ideale per pelle secca e disidratata dopo il sole
La detersione rappresenta il primo step imprescindibile: occorre scegliere prodotti che rimuovano efficacemente trucco e impurità senza aggredire la barriera cutanea. Tra le soluzioni più apprezzate, troviamo mousse e latte detergenti idratanti, in grado di lasciare la pelle morbida e fresca. Un tonico idratante con texture leggera agisce da “pre-serum”, migliorando l’assorbimento dei trattamenti successivi.

L’esfoliazione deve essere delicata e mirata a rimuovere le cellule superficiali ossidate senza intaccare l’abbronzatura. L’utilizzo di scrub con microsfere naturali come jojoba o polveri di bambù è consigliato per levigare e illuminare la pelle.
Un’alleata preziosa è la maschera viso idratante, che in pochi minuti ripristina l’equilibrio cutaneo conferendo un effetto rigenerante e luminoso. Il siero idratante rappresenta un trattamento intensivo quotidiano, grazie a principi attivi come l’acido ialuronico e estratti naturali, che mantengono la pelle levigata e compatta.
Infine, la crema viso idratante ad azione prolungata, capace di proteggere la pelle fino a 100 ore, è indispensabile per mantenere morbidezza ed elasticità anche nelle condizioni ambientali più estreme.
Skincare corpo: nutrizione e idratazione per una pelle morbida e setosa
Non bisogna trascurare la cura del corpo, che dopo l’estate necessita di una rigenerazione profonda. L’esfoliazione con scrub nutrienti a base di zucchero di canna, caffè e oli vegetali rimuove le cellule morte e rinnova la superficie cutanea, donando un aspetto levigato e luminoso.
Per l’idratazione quotidiana, è fondamentale scegliere creme corpo arricchite con burro di cacao e acido ialuronico, che creano un film protettivo e restituiscono elasticità alla pelle. Anche mani e piedi richiedono attenzioni specifiche: balsami nutrienti e creme idratanti dedicate aiutano a rigenerare la barriera cutanea, contrastando screpolature, secchezza e irritazioni.