
Mediaset cancella la soap più attesa: cosa sta succedendo - Ilcorrieredisicilia.it / Credits: Mediasetinfinity.it
Mediaset ha deciso – dopo giorni di rumors – la cancellazione della soap più attesa da Canale 5: dove si potrà vedere.
Dopo un’interruzione improvvisa che aveva lasciato molti spettatori delusi, la popolare soap turca Io sono Farah torna al centro dell’attenzione grazie a una nuova strategia di distribuzione adottata da Mediaset.
La serie, che aveva appassionato il pubblico italiano con una trama coinvolgente e personaggi intensi, abbandona il tradizionale palinsesto di Canale 5 per spostarsi interamente sulla piattaforma streaming Mediaset Infinity.
La soap turca “Io sono Farah” disponibile integralmente su Mediaset Infinity
Il 16 settembre ha rappresentato una svolta per i fan di Io sono Farah: Mediaset ha deciso di rendere disponibili tutti i 47 episodi della serie direttamente online, attraverso il canale tematico Dreamers and Love all’interno di Mediaset Infinity. Dopo la sospensione della trasmissione televisiva a metà stagione, la scelta di trasferire la soap sul digitale ha riacceso l’interesse e la passione degli spettatori, offrendo la possibilità di seguire senza interruzioni le intricate vicende di Farah e Tahir. Questa decisione arriva a seguito di un’estate in cui la programmazione su Canale 5 si era fermata dopo soli 16 episodi, provocando malcontento tra chi seguiva con entusiasmo la narrazione.
Ora, grazie alla fruizione on demand, il pubblico può recuperare gli episodi mancanti e scoprire il finale della storia, con la comodità di un accesso flessibile e gratuito per gli abbonati alla piattaforma. Dreamers and Love si conferma come il contenitore ideale per questo tipo di contenuti, specializzato in soap opera e serie romantiche di grande successo. La presenza completa di Io sono Farah in lingua italiana sul canale tematico permette agli appassionati di immergersi completamente nella trama, senza doversi preoccupare delle limitazioni imposte dalla programmazione televisiva tradizionale.
La protagonista, interpretata dalla celebre attrice turca Demet Ozdemir, è una giovane madre la cui forza e sensibilità avevano già conquistato il pubblico italiano. La sua storia, che ruota attorno al difficile rapporto con il figlio malato e l’incontro con Tahir, un uomo dal passato oscuro ma dal cuore generoso, è raccontata con toni intensi e coinvolgenti. Nelle puntate iniziali trasmesse su Canale 5, Farah lascia l’Iran per cercare assistenza medica per il suo bambino, rifugiandosi in Turchia. Qui, affrontando condizioni di vita precarie e lavorando come donna delle pulizie, cerca di ricostruire una vita normale.

È in questo contesto che incontra Tahir, un uomo segnato da un passato difficile e coinvolto in ambienti criminali, ma capace di grande umanità. Tra Farah e Tahir nasce un legame profondo di protezione e affetto, che si estende anche al piccolo Kerim, il figlio di Farah. La loro relazione si sviluppa attraverso gesti di cura e silenzi carichi di significato, costruendo un quadro emotivo che ha tenuto incollati agli schermi migliaia di telespettatori.
Mediaset ha dunque scelto di puntare sulla fruizione digitale per valorizzare questa soap che, nonostante la sospensione televisiva, continua a riscuotere successo e a mantenere un seguito fedele. La scelta di trasferire Io sono Farah su Mediaset Infinity rappresenta un esempio di come le piattaforme streaming possano rappresentare un’opportunità per rilanciare contenuti apprezzati ma interrotti prematuramente.