
Amici, annuncio di Mediaset: cosa sta succedendo - Ilcorrieredisicilia.it / Credits: Mediasetinfinity.it
L’annuncio è arrivato poco fa dal talent di Canale 5 condotto da Maria De Filippi: cosa sta succedendo ad Amici.
Sta per tornare in televisione uno dei talent show più amati dal pubblico italiano, Amici di Maria De Filippi, ma per i fan ci sarà da pazientare un po’ di più rispetto a quanto inizialmente previsto.
La 25ª edizione del programma, infatti, vedrà un rinvio della sua messa in onda, con una nuova data di debutto che cambierà gli equilibri del palinsesto autunnale di Canale 5.
Amici 25: slitta la data di debutto del celebre talent show
La nuova stagione di Amici, che festeggia un importante traguardo con il suo venticinquesimo anno, è ormai pronta per partire, ma la data d’inizio è stata posticipata. Originariamente si era ipotizzato il 28 settembre 2025 come giorno di lancio, poi si era diffusa la voce che la prima puntata potesse anticipare a domenica 21 settembre. Tuttavia, le ultime informazioni raccolte da fonti ufficiali e dalla pagina Amici News confermano che l’esordio è stato rinviato di una settimana, spostandosi a domenica 28 settembre 2025 nel consueto orario pomeridiano su Canale 5.
Il motivo di questo slittamento è legato principalmente a esigenze organizzative. Le prime registrazioni della nuova edizione sono infatti previste per il 25 settembre, rendendo necessario posticipare la messa in onda della puntata d’apertura. Questo ritardo consente al team di Maria De Filippi di perfezionare gli ultimi dettagli per garantire una partenza all’altezza delle aspettative. La scuola di Amici 25 si prepara ad accogliere i nuovi studenti che si cimenteranno nelle diverse discipline artistiche, tra canto e ballo. Il corpo docente è stato confermato quasi integralmente, con alcune novità molto attese.
In particolare, ritroveremo alla guida delle lezioni di canto Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli, mentre per la danza torneranno Alessandra Celentano ed Emanuel Lo, con l’ingresso di Veronica Peparini, che fa il suo ritorno nel programma dopo un’assenza di tre anni. L’attenzione dei fan è alta, considerando che la formula di Amici è stata già sperimentata con successo e rappresenta uno degli appuntamenti più seguiti della televisione italiana. Maria De Filippi e il suo staff puntano a mantenere alto il livello di coinvolgimento attraverso un mix di talenti emergenti e professionalità consolidate.

Dietro la scelta di posticipare la partenza di Amici 25 si nasconde anche una strategia ben precisa nei confronti della concorrenza. Il 21 settembre 2025, infatti, è prevista la ripresa di Domenica In su Rai 1, condotta nuovamente da Mara Venier ma con un format rinnovato e la presenza di tre nuovi co-conduttori: Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. Il rinvio di una settimana di Amici può quindi essere interpretato come un segnale di fiducia da parte di Maria De Filippi e Mediaset, che non temono la nuova versione del programma di Rai 1 e preferiscono mantenere invariata la loro formula vincente.
Questa mossa dimostra una volontà di consolidare il proprio pubblico senza correre rischi, lasciando a Domenica In l’intero spazio del 21 settembre e puntando a un debutto più strategico e preparato il 28 settembre. In un panorama televisivo sempre più competitivo, la capacità di leggere il mercato e adattare i propri piani si rivela fondamentale per mantenere il successo di un programma iconico come Amici. Il rinvio, seppur breve, testimonia un’attenta gestione del palinsesto e una volontà di mettere in campo il meglio per il pubblico fedele del talent show.